Buonasera a tutti miei cari.
Ieri sera sono finalmente uscita con la mia amica Cristina a vedere la prima parte del film “Breaking Dawn”, trasposizione cinematografica della famosissima saga vampiresca scritta da Stephenie Meyer, Twilight.
Prima di darvi il mio giudizio sul film, voglio soffermarmi un momento e commentare una recensione scritta sul sito di cinema che preferisco, BadTaste.it
Sempre aggiornatissimo, questo spazio web offre, oltre a informazioni sui vari film in uscita, trailer e tanto altro, anche validissime recensioni che la maggior parte delle volte rispecchiano anche i miei gusti.
Stavolta però, mi spiace dirlo, HANNO TOPPATO DI BRUTTO!
Ovviamente non voglio mettere in dubbio la professionalità di chi ha scritto questa recensione, sicuramente un esperto in materia di cinema, ma di sicuro non un esperto della Saga Twilight.
Per chi come me ha letto questi libri più e più volte (Twilight quota 5, New Moon quota 2, Eclipse quota 3 e Breaking Dawn quota 5) questa prima parte del quarto capitolo ha rispecchiato grandemente ciò che viene citato nel libro: i sentimenti intensi, le pause in cui i protagonisti riflettono sul loro futuro, il momento del matrimonio, il momento del sesso. Tutto questo è stato inserito abilmente nel film, rispettando i tempi e senza saltare da una scena all’altra, come fosse un documentario mal fatto.
Dire quindi che il film è lento, scriteriato e sciatto secondo me non è corretto e tutti i fan come me potranno confermare ciò che dico.
Se questo signore avesse letto il libro si sarebbe accorto che la prima parte di Breaking Dawn E’ LENTA DI SUO è nella seconda parte che si concentra l’azione.
Quindi a tutti coloro che devono ancora andare al cinema, non vi preoccupate non rimarrete delusi, o non del tutto…
Ora però cambiamo completamente genere e parliamo di un film mi ha accompagnato per tutta la mia infanzia: Robin Hood, principe dei ladri.
Questo mitico film del 1991 ha un posto speciale nel mio cuore visto che ogni volta che viene trasmesso in tv lo riguardo con molto piacere. Infatti proprio stasera su Sky Cinema Passion lo stanno riproponendo e non ho potuto fare a meno di guardarlo.
Peccato per il doppiaggio del 2004 che secondo me fa perdere un po’ l’intensità al film.
Un fichissimo Kevin Kostner (di cui mi ero già pazzamente innamorata anche in così tenera età) per una storia appassionante e piena d’azione. Ecco a voi locandina e trailer:
Un bel tuffo nel passato, che dite?
E’ l’ora che io vada a nanna. Notte a tutti e a presto!
Anna
Ps: ma sapevate che ho scoperto tra i miei DVD un film con una giovanissima Keira Knightley nei panni di, udite udite, la figlia di Robin Hood: Gwin.
No comments:
Post a Comment