Pages

Saturday, November 26, 2011

Rinascimento Musicale Moderno: pensierino della cena…

Stasera, mentre stavamo cenando, io e Nico abbiamo rivisto dopo un sacco di tempo il concerto dei Queen tenutosi nel 1986 allo stadio di Wembley.

Queen-Live-at-Wembley-1986

I Queen sono una pietra miliare nella storia della musica rock, come lo sono stati i Beatles. Michael Jackson lo è stato per quella pop, gli AC/DC per il metal e molti altri ancora per i vari stili musicali (non posso elencarli tutti, dovrei dedicare un post solo all’elenco dei nomi!)

Ora fermiamoci un secondo a pensare al periodo in cui sono “nati “ questi grandi artisti. Dando un’occhiata qua e là nel web vi accorgerete che quasi tutti sono comparsi tra i gli anni 60, 70 e 80 del XX secolo.

Forse per molti di voi quella che sto per dire è una fesseria pazzesca, ma mi piace pensare che quel trentennio fosse come un Rinascimento musicale (ovviamente nulla a che vedere con la musica classica!)

Pensate al vero Rinascimento, quello che avete studiato nei libri di scuola, un periodo florido di artisti, scultori, pittori e menti illuminate che hanno arricchito intere città con la loro arte e il loro sapere.

Chi non direbbe che Michelangelo, Leonardo da Vinci, Botticelli, Raffaello, Shakespeare, sono pietre miliari del loro tempo? Quel tempo che ha visto rifiorire l’intero continente europeo dal buio del Medioevo?

11

Infatti, come in quei tempi, una volta terminata la Seconda Guerra Mondiale, con l’arrivo degli anni ‘60 e il boom economico, ecco apparire anche dei nuovi stili musicali, rivolti ad un pubblico più giovane, pronto a divertirsi e a infrangere qualche regola.

Pensate a ciò che hanno creato artisti come Jimi Hendrix, Jim Morrison con i “The Doors”, Santana e Madonna ecc.… Hanno rivoluzionato la musica con i loro stile personale, fatto di suoni particolari, look stravaganti e qualche eccesso di tanto in tanto.

21

Anche oggi non mancano sicuramente i talenti come Adele, Beyoncè, i Coldplay, ecc., ma lasciatemi dire che a volte alcuni di questi siano semplicemente ‘cose già viste’ portate oltre l’estremo (vedi Lady Gaga, una Madonna del XXI secolo).

Alcune delle star di oggi sono più come meteore, piccoli frammenti dal fugace ma intenso momento di notorietà in un universo dove le vere stelle brillano di luce propria, oggi come allora.

Dopo questa filippica, che non so proprio come mi sia venuta fuori, posso andarmene anche a letto…

Notte a tutti.

A presto,

Anna

No comments:

Post a Comment