Nella mia famiglia, oltre ad avere l’usanza dell’allestimento di presepe, albero, ecc., da un bel po’ di anni adoriamo preparare la tavola di Natale nel modo più perfetto possibile (o perlomeno ci proviamo!)
Ho sempre avuto una gran passione per questa attività, che ormai è diventata la mia responsabilità in famiglia, ed è per questo che volevo proporvi qualche idea carina da dove prendere spunto.
Quando si allestisce una tavola delle feste bisogna prima di tutto seguire delle regole base per quanto riguarda la disposizione di piatti, bicchieri e posate.
Questi schemi, il primo se avete ospiti importanti, il secondo se avete in mente qualcosa di meno formale, sono l’ideale per chi non sa da dove partire.
Una volta che avete imparato a posizionare cucchiai e cucchiaini, arriva il momento di scegliere le decorazioni per personalizzare il tutto.
Ora sta a voi scegliere lo stile che più vi si addice, visto che in commercio ci sono un sacco di oggetti carinissimi.
Osserviamo qualche esempio.
Siete delle shabby-chic dipendenti? Questa tavola può fare al caso vostro…
Oppure per le amanti dello stile moderno ecco alcuni esempi:
Diamo un occhiata anche allo stile più classico (il mio preferito, visto che lo shabby in casa mia non sarebbe l’ideale!)
Non c’è dubbio che qualsiasi formula abbiate scelto, sicuramente sarà più che meravigliosa, se curata e personalizzata da voi. Quindi armatevi di piatti, bicchieri, candele, nastri e date sfogo alla fantasia!
A presto per gli auguri di Natale!!!
Anna
No comments:
Post a Comment