Pages

Thursday, December 22, 2011

I Classici di Natale – Cartoons

Quanti film Disney avete guardato nella vostra vita?
Io penso di averli visti quasi tutti e molti di questi ho avuto l’onore di scoprirli al cinema proprio in questo periodo dell’anno.
Li ho amati tutti, dal primo all’ultimo ma quelli a cui sono legata di più sono:
  • Fantasia
  • Cenerentola
  • La carica dei 101
  • La spada nella roccia
  • Gli Aristogatti
  • Robin Hood
  • Basil l’investigatopo
  • La Sirenetta
  • Aladdin
  • Il re Leone
  • Il gobbo di Notre Dame
  • La principessa e il ranocchio
  • Rapunzel

Ma IL CARTONE per eccellenza per me è sicuramente “LA BELLA E LA BESTIA”!
1907_big
Una meravigliosa storia di un amore in apparenza impossibile, ambientato ovviamente nel mio periodo e luogo preferito di sempre: la Francia di fine ‘700.
Alcune immagini tratte dal sito della Disney:
01_lightbox06_lightbox08_lightboximages
Sarà perché anche Belle adora i libri come me?
Beauty-and-the-Beast-beauty-and-the-beast-121583_1024_768
Sta di fatto che rimarrà per sempre il mio cartone preferito e proprio in una di queste sere me lo sono riguardato con piacere e, udite udite, mi sono commossa per la 200a volta… Incredibile dopo tutti questi anni!!!
Parlando sempre di cartoni delle feste non posso non soffermarmi su due colonne portanti del Natale come Polar Express e il mio preferito in assoluto,  A Christmas Carol.
l_338348_453175ef  12061_big
Entrambi i film sono stati girati dal regista Robert Zemeckis con la tecnica della motion capture, dove i movimenti degli attori vengono catturati e riprodotti virtualmente al computer, creando appunto questi particolari effetti speciali. Questo metodo è utilizzato spesso anche in alcuni film di successo, come ad esempio Il Signore degli anelli, dove il personaggio Gollum,interpretato da Andy Serkis, è stato interamente sviluppato con la cattura dell’immagine.
Prima di salutarci vi propongo il trailer di A Christmas Carol:


Buonanotte a tutti e a presto!!!
Anna

No comments:

Post a Comment