Buonasera a tutti amici e ben ritornati a fare due passi nel mio blog!
Questa sera voglio dedicare questo post ad un film visto su consiglio della mia cara amica Alice: Midnight in Paris.
Comincio subito dicendo che Woody Allen non è il mio regista preferito, ma in questo caso ha dato il meglio di sé e la prova di tutto ciò sta anche nel successo riscosso ai botteghini di tutta Italia.
Vediamo la storia attraverso i personaggi:
Una coppia americana è in visita a Parigi prima del proprio matrimonio.
Lui, Gil (Owen Wilson), è uno sceneggiatore di successo che cerca ispirazione per il suo libro, innamorato della capitale francese, ma soprattutto di quella degli anni ‘20.
Lei, Inez (Rachel McAdams), fidanzata di Gil, figlia dell’alta società statunitense e amante della bella vita, si dedica più volentieri allo shopping e alle notti folli in discoteca.
L’amico di lei, Paul (Michael Sheen), uomo saccente e alquanto pedante, è ammirato da Inez, ma mal sopportato da Gil.
Dopo qualche goccetto di troppo il nostro protagonista passeggia tutto solo per le pittoresche vie della città, e allo scoccare della mezzanotte si ritrova magicamente nella Parigi degli anni ‘20, circondato da tutti i personaggi più famosi di quell’epoca:
Gertrude Stein (Kathy Bates)
Salvador Dalì (Adrien Brody)
Francis Scott e Zelda Fitzgerald (Tom Hiddleston e Alison Pill)
Ernest Hemingway (Corey Stoll)
Pablo Picasso
e tanti altri.
Il nostro Gil avrà modo di conoscere la vita di quei tempi attraverso questa magnifica donna
Adriana (Marion Cotillard)
di avere informazioni da quest’altra donna
Guida turistica (Carla Bruni)
e chissà cosa succederà con lei
Gabrielle (Léa Seydoux)
quando capirà che anche nel presente si può essere felici!
Trailer per voi
Spero di avervi invogliato almeno un po’, visto che si tratta di una commedia simpatica, divertente e con una Parigi da sogno.
Correte a vederlo!
A presto ragazzi.
Anna
No comments:
Post a Comment