Cari amici è con grande piacere che vi annuncio la conclusione anticipata di Persuasione, primo dei libri inseriti nella rubrica ‘Due passi leggendo’.
Ma ora, prima di dare il mio giudizio, approfondiamo un po’ l’argomento…
La trama
Delicata storia d’amore che vede come protagonista la dolce Anne Elliot. Persuasa otto anni prima dalla famiglia e dalla sua più cara amica a evitare un matrimonio avventato con l’uomo da lei tanto amato, il capitano Wentworth, scoprirà dopo varie vicissitudini, che l’amore se vero e sincero dà sempre una seconda possibilità.
Un po’ di curiosità sul libro
Quest’opera di Jane Austen, pubblicata postuma nel 1818 insieme a Northanger Abbey, è l’ultima completata dall’autrice prima dell’aggravarsi delle sue condizioni di salute. Frizzante e mai noioso, il romanzo vede come ambientazioni luoghi veramente esistenti, come Bath e Lyme.
Esistono inoltre molte discussioni riguardo al nome dell’opera. Come già detto ‘Persuasione’ venne pubblicato nel dicembre 1817 (datato 1818) e fu il fratello a scegliere il titolo, visto che il tema della persuasione fa più volte la sua apparizione all’interno del libro. Alcuni critici però credono che la Austen avrebbe preferito nominare l’opera ‘The Elliots’, ma non vi sono prove fondate, visto che l’autrice morì prima di potervi dare un titolo definitivo.
Un aspetto insolito di questo romanzo è che una volta ultimata la stesura, la scrittrice decide improvvisamente di cambiarne il finale, sostituendo con due capitoli alternativi quello riguardante la scena finale, considerato dalla Austen insoddisfacente. Il capitolo “incriminato” fu inserito nel volume “A memoir of Jane Austen”, scritto da uno dei nipoti prediletti dell’autrice James, Edward Austen Leigh, nel 1870.
Edizioni italiane
Theoria 1995
Einaudi 2011
Newton-Compton 2010
Garzanti 2007
Mondadori 2008
Barbera 2009
Rizzoli 2008
I protagonisti
- Sir Walter Elliot, Bt. – Baronetto padre di Anne.
- Elizabeth Elliot – Sorella maggiore di Anne
- Anne Elliot – Secondogenita di Sir Walter.
- Mary Musgrove – Terzogenita figlia di Sir Walter, sposata con Charles Musgrove.
- Charles Musgrove - Marito di Mary ed erede della tenuta Musgrove.
- Lady Russell – Madrina e amica di Anne.
- Mrs. Clay – vedova e amica di Elizabeth.
- Capitano Frederick Wentworth – Ufficiale della marina, brevemente fidanzato con Anne otto anni prima.
- Ammiraglio Croft – marito di Sophia Croft.
- Sophia Croft - Sorella del capitano Wentworth e moglie dell'ammiraglio Croft.
- Louisa Musgrove – Minore delle sorelle di Charles Musgrove.
- Henrietta Musgrove - Maggiore delle sorelle di Charles Musgrove.
- Capitano Harville - Amico del capitano Wentworth.
- Il capitano James Benwick - Amico del capitano Harville.
- William Elliot – Parente e presunto futuro erede di Sir Elliot.
- Mrs. Smith – vecchia amica di Anne.
- Lady Dalrymple - viscontessa e cugina di Sir Elliot.
Su piccolo e grande schermo
Esistono ben due sceneggiati a puntate e due film-tv, tutti a cura della BBC, dedicati a Persuasione. La versione del ‘95 come anche quella del 2007 sono state doppiate anche in italiano.Persuasion – 1960 - Regia di Campbell Logan – 4 puntate
Persuasion – 1971 – Regia di Howard Baker – 5 puntate
Persuasione – 1995 – Regia di Roger Michell – 107 min.
Persuasione– 2007 – Regia di Adrian Shergold – 94 min.
Citazione
La mia parte preferita del libro, da brava romanticona…"Non posso più ascoltare tacendo. Devo parlarvi con i mezzi che ho a disposizione. Voi mi trafiggete l'anima.Io sono tra l'agonia e la speranza. Non ditemi che è troppo tardi, che questo prezioso sentimento è svanito per sempre. Vi offro di nuovo il mio cuore, vi appartiene ancor più di quando otto anni e mezzo fa voi quasi me lo spezzaste. Non dite per carità che l'uomo dimentica più della donna, che il suo amore è più rapido a morire. Non ho mai amato nessuna all'infuori di voi. Posso essere stato ingiusto, forse debole e offeso, ma incostante mai. Solo voi mi avete condotto a Bath. Penso e faccio progetti solo per voi. Non ve ne siete accorta? Possibile che non indoviniate i miei desideri? Non avrei atteso neanche questi dieci giorni se avessi conosciuto i vostri sentimenti. Devo andare senza conoscere il mio destino ma tornerò qui o vi seguirò non appena possibile. Una parola, uno sguardo saranno sufficienti a farmi entrare in casa di vostro padre questa sera o mai più."
Giudizio
Ok, non siamo ai livelli di Orgoglio e Pregiudizio, il mio romanzo preferito tra le opere della Austen, ma sicuramente Persuasione è una storia d’amore che insegna.
Insegna che la vita offre sempre una seconda possibilità per essere felici e che farsi ‘persuadere’ da altri per scegliere la strada giusta, a volte non è la mossa più azzeccata.
Quindi direi: 8/10
Voi che dite?Ora vado a scegliere un nuovo libro da iniziare…
A presto.
Anna
Ps: le illustrazioni sono tratte da solitary-elegance.com
No comments:
Post a Comment